LISTA DOCUMENTI
Ecco la lista documenti che sarà necessaria per poter rogitare,
Se qualcosa non ti dovesse essere chiara ricorda che puoi sempre richiedere il supporto del tuo
​
​
​
PARTE ACQUIRENTE​
​
-
Carta identità e Codice fiscale Parte Acquirente e relativo stato civile
​
-
Intervengono garanti al mutuo ? In tal caso occorrono i documenti e i certificati dello stesso
​
-
Acquisto prima casa?
​
-
P. acquirente possiede o ha mai posseduto altro immobile ? In tal caso inviare atto di acquisto dello stesso + atto di vendita o indicare se promette di venderlo successivamente all’acquisto entro 1 anno dalla data del rogito QUESTO PER IL CREDITO D’IMPOSTA.
​
-
Valore compravendita (prezzo che verrà pagato)
​
-
Copia degli acconti già versati.
​
-
Se parte acquirente rientra nei requisiti per usufruire delle detrazioni Under36 è necessario inviare ISEE 2022 (consentirà di scontare gran parte delle imposte)
​
-
Riferimenti Agenzia Immobiliare per mediazione in caso ci fosse con relativi imposti da corrispondere o già corrisposti (dell’agenzia serviranno doc. legale rappresentante + visura camerale)
​
-
Sapere se la consegna dell'immobile sarà contestuale alla stipula ( in caso di consegna non contestuale indicare data di consegna e eventuali penali, SOLO IN CASO DI PENALI DOVRANNO ESSERE CORRISPOSTE Euro 295,00 IMOPOSTE PER PENALI)
​
-
In caso di preliminare registrato occorre copia dello stesso + f24 pagato + estremi registrazione
​
​
PARTE VENDITRICE
-
SE Parte venditrice è UNA PERSONA FISICA: carta identità + codice fiscale + certificato di residenza + certificato di stato civile/estratto sunto di matrimonio
​
-
SE Parte venditrice è UNA SOCIETA’: visura società + carta identità legale rappresentante + codice fiscale legale rappresentante
​
-
Atto di provenienza (Rogito) + schede catastali dell'immobile oggetto di compravendita (in caso di provenienza successoria anche Dichiarazione di successione e relativo certificato di morte - se testamentaria anche relativo verbale di pubblicazione di testamento, dopo le visure ipotecarie potrò dire se ci sarà da trascrivere l’accettazione tacita dell’eredità
​
-
Urbanistica immobile se non citata in atto (ovvero se l’immobile è stato oggetto di modifiche nel tempo, in questo caso serviranno le relative autorizzazioni comunali)
​
-
Copia ACE/APE​
-
Indicare se l'immobile si trova in condominio; in tal caso occorre Lettera liberatoria spese condominiali datata atto (il venditore richiederà estratto direttamente all’amministratore di condominio)
​
-
In caso di ipoteca da estinguere (eventuale Mutuo dei venditori) occorrono conteggi di estinzione alla data della stipula
​​
-
Eventuali detrazioni a chi restano ?
​
QUESTA E' LA DOCUMENTAZIONE PRIMARIA, POTREBBERO ESSERE RICHIESTE INTEGRAZIONI IN BASE ALLA PRATICA