Privacy Policy
top of page

testamento

Da oggi con Notaionline puoi richiedere di effettuare il testamento.

Nel nostro ordinamento giuridico, abbiamo due forme ordinarie di testamento: testamento olografo e testamento per atto notarile.
Il testamento olografo è di semplice creazione, in quanto è necessario riportare datazione e  sottoscrizione, scrivendolo di proprio pugno. Tuttavia questo tipo di testamento, presenta alcune criticità che lo rendono uno strumento non sicuro al %; è infatti possibile che venga smarrito, che presenti errori, che venga falsificato o peggio distrutto. Altro aspetto non trascurabile è la possibilità che ne venga contestata l'autenticità
 
Al fine di evitare tali problematiche, è possibile fare ricorso al testamento per atto di notaio: cioè il testamento pubblico che viene ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni e presenta notevoli vantaggi: esso infatti oltre ad avere in maniera intrinseca la forza probatoria tipica dell’atto pubblico e la garanzia di conformità giuridica, si sottrae alla possibilità di smarrimento, falsificazione o distruzione.

testamento con notaio.jpg

IL RUOLO DEL NOTAIO
Grazie alla specifica competenza in materia successoria, il notaio puo proporre le soluzioni migliori per raggiungere l'obbiettivo dal testatore, nel rispetto  della normativa vigente, evitando eventuali  clausole o disposizioni nulle perché  in contrasto con le norme di legge.

Rivolgersi al Notaio in materia testamentaria, fornisce quindi la certezza al donatore che le sue volontà stabilite siano rispettate.

Certificato di prestazione energetica

cerificato energetico.jpg
Contattaci
  • icona-del-telefono-bianco-e-nero-simbolo-illustrazione-di-vettore-132728224
  • whatsapp
  • gmail
  • Black Icon Instagram
  • Black YouTube Icon
  • Black Icon LinkedIn

*Notaio Online non svolge attività di procacciamento atti notarili, in quanto ciò costituirebbe violazione delle norme deontologiche, si limita a fornire pareri preventivi.

In osservanza ed ossequio del codice deontologico sarà indicato, all'atto della assunzione del mandato, ed al momento della comunicazione della consulenza legale/notarile, il nome del professionista responsabile del procedimento ed al quale sarà comunque imputabile la paternità dell'opera svolta

Puoi controllare la nostra POLICY qui

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2025 by Il Notaio Online. 

bottom of page
Adaptive Communication Widget

Buongiorno! Hai bisogno di informazioni specifiche o hai domande da porci? Siamo qui per aiutarti. Chiedi pure qui e troveremo insieme la soluzione! ✨

WhatsApp Logo